top of page

Pizza e dieta: è davvero un amore impossibile?


Chi non ama la pizza? È uno di quei cibi che mette tutti d’accordo, che sia margherita, capricciosa, o una bella diavola. Ma appena parte una dieta, ecco che scatta il dubbio: “Posso ancora mangiarla?”, “Quante calorie ha?”, “Quale pizza posso scegliere senza mandare tutto all’aria?”

In questo articolo ti aiuto a chiarire come gestire la pizza durante un percorso alimentare consapevole, con i numeri alla mano e senza demonizzare nulla. Spoiler: sì, puoi mangiarla anche a dieta, ma con criterio.


Si ingrassa con una pizza?


La domanda è lecita, ma va inquadrata meglio. Nessun alimento singolo fa ingrassare da solo. A far aumentare il grasso corporeo è l’eccesso calorico prolungato nel tempo.


Quindi se una sera mangi la pizza e vai un potresti andare poco sopra o molto sopra le tue calorie (dipende dalla selezione e dal tuo consumo calorico!).

Non ingrassi per una cena fuori necessariamente ma se impari a contestualizzarla e a "scaricare" le calorie negli altri giorni della settimana per riportare il bilancia calorico a quello desiderato, potrai inserirla.

Sicuramente il giorno dopo potresti trovarti con 1–2 kg in più sulla bilancia, ma si tratterà maggiormente di ritenzione idrica e glicogeno. Non grasso (non del tutto quantomeno).

1 g di carboidrati trattiene circa 3 g di acqua, e la pizza è ricchissima di carboidrati (e sodio, che trattiene liquidi). Il peso torna giù nel giro di uno o due giorni.


Quale pizza scegliere a dieta?


La risposta breve? Quella che ti piace di più, ma con consapevolezza.

Se vuoi contenere l’apporto calorico, e magari non “pesare” troppo sul bilancio della settimana:

  • Opta per pizze semplici, come la marinara (pomodoro, aglio, origano, olio) o una vegetariana senza troppi formaggi o con POCO OLIO o SENZA OLIO (per evitare calorie extra che farebbero schizzare l'impatto calorico della stessa pizza di 200-250 kcal in più).

  • Limita formaggi stagionati, salsiccia, salame, patatine fritte… Sono ingredienti molto calorici e ricchi di grassi.

  • Preferisci impasti leggeri e ben lievitati, magari anche integrali o con farine alternative, se ben digeriti.

E soprattutto, occhio al contorno: birra, dolce, antipasti possono far salire di colpo il totale calorico della serata.


Come gestirla nel piano alimentare?


Ecco qualche consiglio pratico:


  • Programma la pizza. Se sai che esci sabato sera, riduci un po’ le calorie (soprattutto carboidrati e grassi) nei pasti precedenti o nei giorni attorno .

  • Saltare il pranzo? No ma ridurlo MOLTO, magari ad un secondo magro con piatto di verdure/ortaggi freschi con aceto e limone.

  • Il giorno dopo, torna alla tua routine, valuta di evitare colazione applicando digiuno intermittente e bevi molta acqua.

  • Frequenza? Una volta a settimana è più che gestibile per la maggior parte delle persone, se l’alimentazione generale è ben bilanciata.


pizza sì, ma con equilibrio


La pizza non è il nemico. È solo un alimento molto calorico e denso di nutrienti (soprattutto carboidrati e grassi). Ma anche a dieta può trovare il suo spazio, senza sensi di colpa né ansie.

Più che eliminarla, impariamo a contestualizzarla. Conoscere il valore nutrizionale di ciò che mangiamo ci permette di gestirlo meglio. Così possiamo concederci una pizza con gusto… e serenità.


Vi aiuto:


Tabella calorie delle pizze più comuni

Tipo di pizza

Calorie per 100 g

Pizza piccola (300 g)

Pizza grande (600 g)

Margherita

270 kcal

810 kcal

1620 kcal

Marinara

240 kcal

720 kcal

1440 kcal

Vegetariana

260 kcal

780 kcal

1560 kcal

Prosciutto cotto

275 kcal

825 kcal

1650 kcal

Diavola (salame piccante)

320 kcal

960 kcal

1920 kcal

Capricciosa

320 kcal

960 kcal

1920 kcal

4 formaggi

330 kcal

990 kcal

1980 kcal

Con salsiccia/patate

340–350 kcal

1050 kcal

2100 kcal


Considera sempre che una pizza media (si, le ho pesate!) oscilla tra i 330-370 gr. Questa tabella chiaramente rappresenta una media calorica che potrebbe fornire informazioni relative ma utili magari da inserire una app contacalorie e rendersi conto di quanto impatta il "giorno pizza" sulla media calorica settimanale.

 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
RICEVI INFORMAZIONI SUI SERVIZI & COSTI: INVIA UN MAIl!

AVELLINO

viale Italia, 457 Liwell Store

LIONI

via Iannaccone, 44

SOLOFRA

via A. Landolfi, 32 Herbasol - Medicina estetica

​​

Tel: +39 3403812905

andrea.nittolibio@gmail.com

Contattami per ricevere informazioni

  • Black Facebook Icon
  • Black Icon LinkedIn
  • Black Instagram Icon
  • Black YouTube Icon

© 2019 Andrea Nittoli - Biologo Nutrizionista - P. IVA 02886620646 - N. iscrizione albo: AA_073847

bottom of page