COLORANTI AZOICI
- Dr. Andrea Nittoli
- 24 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min

EVIDENZE
Sono una tipologia di coloranti utilizzati nell'industria alimentare, in numerosi prodotti: salmone, uova, carne per renderla più rossa, pesce, bitter, bevande energetiche, gatorade, marmellate ecc.
Elenco delle sigle:
E102
E104
E 110
E 122-123-124
E 127
E 128 (Attualmente vietato in Europa)
E 131-132-133
E 142
E 151
E 154-155
E 180
I coloranti azoici, per legge e Regolamento europeo 1333 del 2008 devono recare sempre la seguente dicitura: " POSSONO INFLUIRE NEGATIVAMENTE SULLE ATTIVITA' E ATTENZIONE DEI BAMBINI" (provate a dare un'occhiata al Bitter Rosso..)
Possono causare o aggravare: asma, orticaria, rinite, allergie, specialmente nei bambini o nei soggetti predisposti.
Limitare o evitare totalmente queste bevande, specialmente nei bambini.
Prestare attenzione all'etichette, spesso tali coloranti hanno la funzione unica di restituire il colore brillante alla bevanda o all'alimento. Se vedete un macinato molto rosso e uno più scuro che scade a breve prendete il secondo.
Il consumo limitato, salvo specifiche sensibilità è solitamente ben tollerato negli adulti.
Σχόλια