DOLCIFICANTE FRUTTOSIO
- Dr. Andrea Nittoli
- 24 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 25 apr 2020

EVIDENZE
Il Fruttosio è uno dei due componenti del Saccarosio (zucchero bianco)
Il Fruttosio non può essere utilizzato da tutte le cellule del nostro corpo come fonte energetica, in particolar modo da quelle muscolari, perché prima deve essere processato dal fegato in glucosio o grassi. Il problema diventa che, in abbondanza di glucosio, se assumiamo fruttosio, il nostro corpo lo trasformerà in grassi.
L'impatto glicemico del Fruttosio è sicuramente più basso del Saccarosio ma è associato spesso all'aumento di trigliceridi nel sangue.
Il consumo continuati e l'eccesso favoriscono ipertensione e ostacola la produzione di leptina (l'ormone prodotto dalle nostre cellule del grasso che induce la sazietà).
Discorso differente è il fruttosio contenuto nella frutta, perché non si trova forma chimica libera e pura ma associato ad altre molecole e nutrienti come vitamine, fibre, minerali ed enzimi. Questo tipo di fruttosio è considerato molto più sicuro di quello puro.
Limitarne il consumo.
Non considerarlo come un'opzione valide per i diabetici.
コメント