top of page

FRUTTA

Aggiornamento: 24 mar 2020




COSA CONSIGLIO


  • Va sempre preferita frutta di stagione e nostrana.

  • I valori nutrizionali delle tabelle di riferimento spesso sono errate in quanto fanno riferimento alla frutta di una volta, non a quella odierna, spesso ottenuta da selezione artificiale (maggiore palatabilità, più zuccherina).

  • Mangiate la frutta con la buccia solo se Bio e sempre ben lavata.

  • Cercate di evitare di ingoia i semi delle pere e mele perché ricchi di amigdalina (sostanza tossica).

  • Non assumere frutta è una cattiva abitudine, correggila! Abituati ad assurmerne almeno una porzione al giorno, poi passa a due. C'è un però: mangiare 2 kg di frutta al giorno non ti renderà immortale, esistono addirittura patologie legate all'eccesso di fruttosio (steatosi epatica) oppure casi in cui un eccesso di fruttosio è controproducente (Uricemia, diabete).

  • Gli antiossidanti o meglio la capacità di assorbimento di radicali liberi si esprime col valore ORAC (Oxygen Radicals Absorbens Capacity). Il valore più alto di ORAC lo detiene la Prugna Nera ORAC 5770 a seguire un bicchiere di succo di uva nera (non vino) ORAC 5216, poi i Mirtilli ORAC 3482. Poi c'è la sigaretta, che da sola produce 10 miliardi di ridicali liberi. Immagino che il resto lo capiate da soli.

Mele e Pere: contenuto energetico modesto nonostante il gusto zuccherino. Consumate la mela, ove possibile, con buccia.
Banane: ricche di potassio e pro-vitamina A, B 1-2-3, C, calcio, fosforo e ferro. Contenuto calorico sicuramente maggiore ma non per questo sconsigliate. Elettive in caso di acidità gastrica.
Kiwi, Arance, Pompelmi: molto ricchi di Vitamina C. Kiwi possono essere molto allergenici. Il Pompelmo può avere interazione con molti farmaci. Il rivestimento biancastro che circonda gli agrumi è ricco di fibre per combattere il colesterolo nel sangue, abituatevi a non scartarlo.
Ananas, Meloni, Angurie: Possono essere allergenici, meglio selezionarli quando di stagione. L'ananas non ha nessun effetto brucia-grassi, contiene bromelina ma principalmente nel gambo.
Prugna: alto potere antiossidante, utile in condizione di stitichezza.
Frutti Rossi: sicuramente poco calorici, quindi consigliati. Ricchi di Vitamina C, acido folico, polifenoli. Attenzione però alla provenienza, una fragola di serra può contenere fino a un mix di 5 fitofarmaci diversi.
Limone: ricco di Vitamina C, è alcalinizzante nonostante il gusto acidulo, non è privo di calorie. Se lo assumete ogni mattina in acqua, usate una cannuccia per evitare che l'acido citrico intacchi lo smalto dei denti.


 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
RICEVI INFORMAZIONI SUI SERVIZI & COSTI: INVIA UN MAIl!

AVELLINO

viale Italia, 457 Liwell Store

LIONI

via Iannaccone, 44

SOLOFRA

via A. Landolfi, 32 Herbasol - Medicina estetica

​​

Tel: +39 3403812905

andrea.nittolibio@gmail.com

Contattami per ricevere informazioni

  • Black Facebook Icon
  • Black Icon LinkedIn
  • Black Instagram Icon
  • Black YouTube Icon

© 2019 Andrea Nittoli - Biologo Nutrizionista - P. IVA 02886620646 - N. iscrizione albo: AA_073847

bottom of page