MEGLIO IL RISO, LA PASTA O LE PATATE?
- Dr. Andrea Nittoli
- 24 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min

RIFLESSIONI
100 gr di Pasta Barilla: 359 Kcal, 100 gr di Riso Integrale Parboiled: 349 kcal, 450 gr di Patate crude: 346 kcal. Le differenze in termini calorici sono minime!
La pasta contiene glutine, mentre il riso e le patate no. In caso dovessi avere disturbi legati all'assunzione di glutine la pasta andrebbe evitata ma solo in casi specifici.
Meglio consumare patate novello, mantenute al buio per limitare la solanina.
Valutiamo la lavorazione: la patata è la più naturale, per ottenere il riso bianco si esegue un procedimento industriale di brillatura utilizzando il talco e glucosio.
La pasta ha un contenuto proteico più elevato ma incompleto (scarso in triptofano e lisina)
La farina bianca tende a peggiorare la nostra sensibilità insulinica per via dei picchi glicemici.
Non evitare nulla ma varia le fonti di carboidrati per migliorare la varietà enzimatica e accompagna il primo piatto preferibilmente con verdure in foglia.
Considera le fonti integrali Bio, perché meno raffinate, a parità di calorie le loro caratteristiche nutraceutiche non vengono perse durante la lavorazione. L'integrale (sia pasta che riso) aumenta il senso di sazietà. Valuta anche cereali come farro e orzo.
Considera la cottura al dente oltre che a preferire l'integrale.
il Riso e la Pasta hanno le stesse calorie. Per dimagrire non va tolta la pasta o il riso ma vanno gestite le quantità.
Комментарии