top of page

MEGLIO IL RISO, LA PASTA O LE PATATE?




RIFLESSIONI


  • 100 gr di Pasta Barilla: 359 Kcal, 100 gr di Riso Integrale Parboiled: 349 kcal, 450 gr di Patate crude: 346 kcal. Le differenze in termini calorici sono minime!

  • La pasta contiene glutine, mentre il riso e le patate no. In caso dovessi avere disturbi legati all'assunzione di glutine la pasta andrebbe evitata ma solo in casi specifici.

  • Meglio consumare patate novello, mantenute al buio per limitare la solanina.

  • Valutiamo la lavorazione: la patata è la più naturale, per ottenere il riso bianco si esegue un procedimento industriale di brillatura utilizzando il talco e glucosio.

  • La pasta ha un contenuto proteico più elevato ma incompleto (scarso in triptofano e lisina)

  • La farina bianca tende a peggiorare la nostra sensibilità insulinica per via dei picchi glicemici.

Non evitare nulla ma varia le fonti di carboidrati per migliorare la varietà enzimatica e accompagna il primo piatto preferibilmente con verdure in foglia.
Considera le fonti integrali Bio, perché meno raffinate, a parità di calorie le loro caratteristiche nutraceutiche non vengono perse durante la lavorazione. L'integrale (sia pasta che riso) aumenta il senso di sazietà. Valuta anche cereali come farro e orzo.
Considera la cottura al dente oltre che a preferire l'integrale.
il Riso e la Pasta hanno le stesse calorie. Per dimagrire non va tolta la pasta o il riso ma vanno gestite le quantità.



 
 
 

Комментарии

Оценка: 0 из 5 звезд.
Еще нет оценок

Добавить рейтинг
RICEVI INFORMAZIONI SUI SERVIZI & COSTI: INVIA UN MAIl!

AVELLINO

viale Italia, 457 Liwell Store

LIONI

via Iannaccone, 44

SOLOFRA

via A. Landolfi, 32 Herbasol - Medicina estetica

​​

Tel: +39 3403812905

andrea.nittolibio@gmail.com

Contattami per ricevere informazioni

  • Black Facebook Icon
  • Black Icon LinkedIn
  • Black Instagram Icon
  • Black YouTube Icon

© 2019 Andrea Nittoli - Biologo Nutrizionista - P. IVA 02886620646 - N. iscrizione albo: AA_073847

bottom of page